L’arte si rivela un potente alleato per combattere la solitudine e far emergere i nostri talenti.
In presenza e ON-LINE, il mezzo principale di Weplaylab fun care & music è la musica.
Per info 02 39401041 – 328 9029993 – solo messaggi w.app 351 660 8127 – info@weplaylab.com
Programma Livello Base:
Per studenti con poca o nessuna padronanza della propria voce
- Respirazione diaframmatica, postura, rilassamento, emissione della voce
- Uso corretto dei risuonatori facciali
- Primi esercizi di lettura dello spartito musicale
- sviluppo dei brani di repertorio (in base alle capacità/esigenze dell’allievo/a)
Programma Livello Intermedio e Avanzato:
Dedicato a studenti con una conoscenza della propria voce/strumento e delle nozioni fondamentali del livello base
- Studio approfondito della tecnica vocale
- appoggio, sostegno e intonazione
- Interpretazione dei brani, fraseggio
- Sviluppo della lettura a prima vista
- Preparazione all’ingresso in conservatorio o preparazione per esami e concorsi
- Saggio finale e possibilità di eventi concertistici.
QUANDO:
Martedì, mercoledì e Giovedì
Chiama per fissare una prova GRATUITA
Scegli tu il percorso più idoneo alle tue esigenze!
Ti proponiamo lezioni individuali e di coppia da:
30 min. 45 min. 60 min.
Tel: 0239401041 – Mail: info@weplaylab.com
Se hai necessità di fissare l’appuntamento in orari differenti da quelli indicati, inviaci una mail a info@weplaylab.com specificando le tue esigenze.
Docente di Canto Moderno:
Giulia Sanna
Oltre la Laurea in Canto Jazz c/o i Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano è diplomata come Triple Threat Performer presso la Scuola di Formazione dell’Attore di Torino dove studia le tre discipline del Musical theatre a 360° con maestri come Mauro Simone, Roberto Colombo, Cristian Ruiz, Angelo Galeano, Philippe Pierson, Don Marasigan, Stefania Piovesan, Cristina Lai e Claudio Fabro. Dal 2010 ha lavorato come performer nel cast di diverse produzioni teatrali e video come “Scrooge, un canto di Natale”, “ Sogno di una notte di mezza estate. Nel 2012 porta avanti la sua formazione col Corso di doppiaggio presso il Centro D di Torino e approfondisce gli studi in Musicoterapia e Relazione. Insegnate di propedeutica musicale del metodo Music for Little Mozart e “Musica e inglese”. Assistente di tecnica vocale del M° Angelo Galeano e di tecnica vocale della fascia adolescenti (15-18) c/o Accademia dello Spettacolo.
Alterna la sua attività di insegnamento alla sua attività di performer e cantante.