Questo corso ti permetterà di imparere a leggere spartiti, comprendere accordi e ritmo, migliorando la tua comprensione musicale complessiva.
Inoltre la chitarra è uno strumento che permette di esprimere emozioni e creatività ed apporta una serie di benefici come:
migliorando la memoria, la concentrazione e le capacità di coordinazione motoria, riduce lo stress e migliorare il benessere mentale, aiuta a sviluppare disciplina e perseveranza senza dimenticare che con il giusto tempo, potrai partecipare a concerti, jam session e condividere la tua musica con amici e familiari.
Quando?
Tutti i corsi inizieranno l’ultima settimana di settembre
i posti sono limitati e a numero chiuso
giorni: lunedì, mercoledì e giovedì
Chiama per fissare una prova GRATUITA
Scegli tu il percorso più idoneo alle tue esigenze!
Ti proponiamo lezioni individuali e di coppia da:
30 min. 45 min. 60 min.
Possibilità di recupero in caso di assenza
iscrizione valida su tutti i corsi
NEW ENTRY – LEZIONI di COPPIA
Docenti titolati
Vuoi informazioni? Ufficio 02 39401041 – info@weplaylab.com – SOLO WhatsAPP 3516608127
Formazione Il Corpo del Performer.
Rivolto ad allievi di età superiore ai 19 anni.
L’offerta formativa pensata nei vari istituti musicali, prevede una didattica legata allo strumento musicale o allo strumento voce, escludendo l’aspetto formativo sulle emozione e i suoi effetti nel corpo. Ciò si declina in musicisti che tendono a dimenticare come l’emozione ha un impatto profondo sulla struttura muscolare preposta alla gestione del fiato, intonazione e performance.
Weplaylab fun care & music ha inserito nel programma di studio la possibilità di accedere un percorso e training specifici che uniscono le competenze musicali a quelle corporee.
corso di chitarra
Weplaylab got Talent
A fine anno, nel mese di giugno Weplaylab fun care & music organizza il saggio di fine anno. Con la strumentazione necessaria tutti gli allievi si esibiranno su un vero palco e avranno la possibilità di vivere un’esperienza importante, inclusiva ed emozionante insieme alle loro famiglie.

Giouseppe Ruocco – Chitarrista
Chitarrista di Sorrento, dopo anni di studi privati ha iniziato il conservatorio “G. Martucci” di Salerno, dove si è laureato con lode.
Nella sua carriera ha collaborato con numerosi artisti come Sandro Deidda, Carlo Fimiani e diverse formazioni rock tra cui i “Queen of Bulsara” tra le tribute band italiane più accreditate.
Partecipa a numerosi eventi e concerto come Campania Blues Festival, Divina Poesia, Lemon Jazz Festival in apertura a Matteo Mancuso.
Prosegue i suoi studi a Milano entrando in conservatorio con il massimo punteggio e partecipa a numerosi eventi in diversi locali della città.

Mirko Sansone – Chitarrista.
Si avvicina alla chitarra all’età di dodici anni. Inizia a studiare per alcuni anni con diversi maestri privati, fino al 2018, anno in cui si iscrive all’accademia NAM Milano, dove studia chitarra moderna con il Maestro Ralph Salati fino al 2021, anno del diploma. Dal 2021 al 2024 frequenta i Civici Corsi di Jazz presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, sotto la guida del Maestro Dario Faiella, dove consegue la laurea triennale in chitarra jazz nell’ottobre del 2024. Frequenta diverse masterclass di musicisti come Paul Gilbert e Bob Mintzer. Dal 2019 insegna privatamente a principianti e dal 2023 collabora con l’associazione Fun Learning, facendo lezioni di chitarra extrascolastiche in diverse scuole elementari di Milano. Suona in diversi progetti musicali, tra cui il gruppo “User Not Found” e il duo “Golden Hour Acoustic Duo”.
Alternano la loro carriera musicale all’ attività di insegnamento
Se hai necessità di fissare l’appuntamento in orari differenti da quelli indicati, inviaci una mail a info@weplaylab.com specificando le tue esigenze.