Divertilab laboratorio sensoriale 10-36 mesi, è un insieme di esperienze multisensoriali che favoriscono lo sviluppo della struttura neuro-anatomica del cervello e delle sue funzioni. L’obiettivo è di abituare i bambini ad esprimersi potenziando l’elaborazione e la connessione delle proprie emozioni.
Il mercoledì mattina Weplaylab propone laboratori esperienziali sensoriali/cognitivi/ artistici per bambini dai 10 ai 36 mesi accompagnati da un adulto (mamma, papà, nonno, nonna o tata).
Un momento solo per i bimbi più piccoli che possono sperimentare, giocare, dipingere fare musica insieme ai coetanei, accompagnati dalle nostre docenti.
Una valida alternativa al nido, al freddo dell’inverno e al caldo dell’estate.
obiettivi:
imparare a condividere
fare nuove amicizie
entrare in contatto con i propri sensi
abituare il bimbo a “sentire” col proprio corpo
Quali sono i vantaggi dei corsi di Weplaylab fun care & music?
Possibilità di recupero in caso di assenza
L’iscrizione e assicurazione sono validi su tutti i corsi
Il fratellino paga la metà
L’eperienza e la serietà. Il progetto Divertilab è attivo dal 2014 e continuiamo a rinnovare materiali ed attività.
Docenti titolati e costantemente aggiornati sui nuovi modelli che uniscono neuroscienze e didattica sensoriale / cognitiva
sanificazione covid-19 pre e post corso
laboratorio sensoriale 10-36 mesi

Programma Sviluppo espressivo:
Attraverso l’uso di diversi materiali, i bambini impareranno, con l’aiuto delle mamme, a sviluppare e mettere in atto la loro creatività e fantasia, unito all’uso della manualità.
Esempi attività :
- La coccinella di carta
- La nave dei pirati con porta uova di carta, bastoncini legno e carta e stikers
- Il gatto/il panda con piatti di carta e cartoncino
- Portapennarelli con tubi carta igenica e scatole
- Topolini con guscio noci e stoffa
- Macchinine/aerei con tubi carta igenica
- Balena bottiglia con carta velina
- Costruzioni con pasta cruda

Programma Sviluppo Sensoriale:
Acquisire consapevolezza del proprio corpo, imparare a riconoscerne le diverse parti e imparare a saperle utilizzare in modalità diverse e divertenti.
Esempi attività:
- Schema corporeo per la fascia 18/36: far ricalcare la sagoma del bimbo da un altro e riempire la figura con i dettagli, nominandoli (Viso, capelli, vestiti). In alternativa farlo con l’aiuto della luce: un bambino viene illuminato e un altro ne ricalca la sagoma…
- Gioco di immedesimazione animali/lavori: bambini in cerchio, con delle figure da riconoscere, es. animali. Ogni bambino deve rappresentarlo e imitarlo/mimarlo.
- Gioco con blocchi di legno, costruzioni, palline: i bambini diventano liberi di esprimersi liberamente oppure creare un oggetto designato con l’aiuto delle mamme.
- Mani/Piedi colorati contro il telo
quando:
16 lezioni da 45 minuti tutti imercoledì mattina h 10.30 /11.15
i posti sono limitati e a numero chiuso
consegna del diplomino a fine anno
Come:
sono necessari i calzini antiscivolo per i bimbi e calzettoni per l’accompagnatore
Vuoi informazioni?
Ufficio 02 39401041 – info@weplaylab.com – SOLO WhatsAPP 3516608127

Docente:
Daniela Cremaschi. Atelierista professionista conduce le attività sensoriali/cognitive 10-36 mesi e 3-5 anni.